Cerca
eng
Cerca
eng
Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Prenota un percorso Educational
Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
  • Scuola Primaria

  • Scuola Secondaria di I grado

  • Scuola Secondaria di II grado

  • Università

Back
success
fail
Scuola Primaria
Prenota un percorso Educational
Seleziona il laboratorio che ti interessa e il giorno
Inserisci i dati richiesti, il nostro team confermerà la disponibilità via mail

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di I° grado
Prenota un percorso Educational
Seleziona il laboratorio che ti interessa e il giorno
Inserisci i dati richiesti, il nostro team confermerà la disponibilità via mail

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Scuole secondarie di II° grado
Prenota un percorso Educational
Seleziona il laboratorio che ti interessa e il giorno
Inserisci i dati richiesti, il nostro team confermerà la disponibilità via mail

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Back
Università
Prenota un percorso Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Invia la tua richiesta per una visita guidata alla Fondazione Pirelli

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e ai sensi dell’art. 6 del GDPR autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi descritte.

I campi contrassegnati con * sono obbligatori
Digita qui il testo da cercare nel sito di Fondazione Pirelli
Pirelli e la Vela, un lungo viaggio per mare

Il varo a Cagliari, lo scorso 2 ottobre, del rivoluzionario monoscafo full-foiling AC75 ha dato ufficialmente il via alla partecipazione alla 36^ America’s Cup del team Luna Rossa Prada Pirelli. Già quando il progetto di partnership tra Pirelli e Prada fu annunciato, nell’agosto 2018, il Vice Presidente Esecutivo e Ceo di Pirelli Marco Tronchetti Provera aveva dichiarato che “Pirelli ha scelto di far parte di questo progetto perché rappresenta una sfida, sportiva e tecnologica, capace di portare l’Italia e il brand Pirelli in tutto il mondo. La Coppa America, come nei motori la Formula 1, è il trofeo velico più prestigioso, con una grande storia e tradizione”.

Quello tra Pirelli e la Vela è un lungo viaggio che parte da lontano: lo conferma anche la Rivista Pirelli, il periodico che tra gli anni Quaranta e Settanta portò all’attenzione del pubblico temi e argomenti di grande attualità. Lo sport in primo piano, naturalmente. E un posto privilegiato per lo sport visto con “occhi Pirelli” lo ha proprio la vela. Il velista Beppe Croce – che sarebbe poi stato nominato presidente dello Yacht Club Italiano – già nel 1954 scrive per la Rivista l’articolo “Non occorrono milioni per fare della vela”, vero e proprio via libera per una disciplina sportiva ancora troppo sconosciuta a quei tempi. Successivi interventi come “Yachts in altomare” di Bruno Vivarello nel 1960 sulle regate d’altura americane e “Ore 9 lezione di vela” di Rodolfo Facchini nel 1967 sul Centro Velico di Caprera sono ulteriori tributi allo sport del “mare silenzioso”.

Sfida sportiva, la vela. Ma anche sfida tecnologica. E l’impegno di Pirelli negli sport marittimi è una realtà consolidata fin dai primi anni Cinquanta, quando l’Azienda Seregno comincia a produrre battelli pneumatici, mentre l’Azienda Monza realizza scafi in vetroresina. Tra i gommoni Nautilus e Laros e i leggeri fuoribordo Alce e Giaguaro, Pirelli scrive negli anni una lunga storia di mare. E anche di vela, ancora una volta. E’ del 1970 l’impresa del Celeusta, un grande battello pneumatico Laros 80 che, condotto da Mario Valli, attraversa a vela l’Oceano Pacifico dal Perù alla Polinesia Francese. Intanto, le barche in kelesite prodotte per Pirelli dai Cantieri Celli di Venezia mettono in mare tutta la capacità della P Lunga di fare innovazione nel campo delle materie plastiche.

Il nuovo millennio ha visto Pirelli ancora impegnata con mare e vela: le Regate di Santa Margherita Ligure che hanno visto il lancio della tecnologica linea di battelli pneumatici P Zero ne sono un esempio.
E oggi l’avventura continua con Luna Rossa, e con la Coppa America.

 

IMPORTANTI INFORMAZIONI SUI COOKIE

Questo Sito utilizza Cookie di profilazione di terze parti, per inviarle pubblicità in linea con le sue preferenze.
Se vuole saperne di più o negare il consenso all’utilizzo di tutti o di alcuni Cookie può consultare la nostra Cookie Policy.